Introduzione all’ Agni Yoga

AGNI YOGA è un insegnamento spirituale trasmesso dall’artista Nicholas Roerich e da sua moglie Helena dal 1920. I seguaci dell’Agni Yoga credono che l’insegnamento fu dato alla famiglia Roerich dal maestro Morya, il guru di Helena Blavatsky, una fondatrice della società teosofica. Nei 17 volumi dell’Agni Yoga che sono stati tradotti in inglese dall’originale russo, come anche le lettere di Helena Roerich, ci si riferisce all’insegnamento come l’Insegnamento di Etica Vivente, l’Insegnamento di Vita, di Luce o semplicemente l’Insegnamento.

INSEGNAMENTI

Il Fuoco e la Nuova Era

Agni significa “fuoco” in sanscrito – il Fuoco Creativo dell’universo. Il dio del fuoco Agni è una delle maggiori divinità del pantheon Vedico, specialmente nel Rigveda. Agni e il fuoco hanno un ampio spettro di significati nei libri dell’Agni Yoga. Si riferiscono spesso a: la luce primordiale e la vita alla radice dell’universo; energia cosmica; o il “fuoco dello Spazio”; e “energia psichica”, i poteri della mente umana e del cuore, particolarmente quelli manifestanti amore, pensiero e creatività. In generale il fuoco è una potente energia trasformativa, una veloce, sottile forza connettiva di alta vibrazione.

L’Agni Yoga afferma che l’umanità sta entrando nella Nuova Era del Satya Yuga (Luce) avendo appena lasciato l’era del Kali Yuga (oscurità) in cui la corrente, il flusso del fuoco cosmico che si riversa sulla Terra aumenterà. C’è il pericolo che la mancanza di sintesi spirituale ( ad esempio l’incapacità dell’umanità di riconoscere l’esistenza di Ardenti Forze d’Energia Superiore) bloccherà queste energie dall’essere trasmutate dall’umanità nella crosta della terra dove stabilizzerebbero il magma fuso sotto la superficie. Senza questa tramutazione da parte dell’umanità, queste energie diverranno negative e distruttive e porteranno terremoti e altri sconvolgimenti (Infinity I, 307 341). La situazione è esacerbata dall’uso improprio che l’umanità fa del “fuoco”: non solo per i fuochi grossolani di combustione ed elettricità, ma anche dei fuochi sottile di pensiero e sentimento (Mondo ardente II, 19). Se l’umanità e il nostro pianeta devono sopravvivere, dobbiamo essere capaci di accettare consciamente questa potente energia dallo spazio e trasformarla in forza costruttiva (Mondo ardente III 378). Per compiere ciò, noi dobbiamo prima purificare e raffinare la nostra energia psichica, la sottile forza alla radice delle nostre emozioni, percezioni e pensieri. Questo processo graduale comporta, richiede una espansione di coscienza, come pure l’accensione dei centri di energia sottile nell’organismo umano e la trasmutazione dei loro fuochi (Letters of Helena Roerich I, pp. 227–229, 7 June 1934).

A differenza della maggior parte degli approcci tradizionali alla padronanza delle più alte e sottili energie, Agni Yoga insiste che quella padronanza deve aver luogo entro il contesto della vita contemporanea. Il monachesimo è sostituito dall’azione per il Bene Comune, il lavoro creativo che aiuta a costruire una nuova era basata sulla conoscenza sia scientifica, sia spirituale. Sebbene “la nuova era sarà sotto i Raggi di tre Signori – Maitreya, Buddha, e Cristo (Letters of Helena Roerich II, p. 353, 31 July 1937), la Nuova Era è conosciuta come l’Era di Maitreya, il futuro Maestro del Mondo, perché le caratteristiche associate a Lui verranno alla ribalta. Inoltre poiché la manifestazione di Maitreya è associata con l’affermazione della Madre del Mondo, nel passato, presente e futuro (Hierarchy 13), l’era che viene è anche conosciuta come l’Epoca delle Donne, o l’Epoca della Madre del Mondo. È anche l’epoca di Shamballa, una misteriosa dimora nell’Asia Centrale. “quali sono i segni del tempo di Shamballa? I segni dell’età della verità e della cooperazione”(New Era Community 242). “Si dovrebbero comprendere i più prossimi doni dell’evoluzione: 1° energia psichica, 2° il movimento femminile, 3° cooperazione. Ognuno di questi doni deve essere accettato in modo pieno e completo, non astrattamente (Aum 414).

Costruzione del Tempio

Nel rivolgersi a “ costruttori e guerrieri” i primissimi versi dell’insegnamento dell’Agni Yoga (Leaves of Morya’s Garden I prefazione) indicano due aspetti del lavoro esterno di quelli che seguono l’Agni Yoga: la costruzione di una Nuova Era, e la battaglia per creare le condizioni affinché tale costruzione sia possibile (Supermundane I 116, Aum 11).

Il lavoro costruttivo evidenziato nell’Agni Yoga abbraccia ogni settore della vita umana. Nei primi paragrafi dell’Insegnamento, il lavoro è paragonato alla costruzione di un Nuovo Tempio per tutta l’umanità, il tempio come simbolo della conoscenza spirituale (Leaves of Morya’s Garden I (Call) 1, H. P. Blavatsky Collected Writings, XI, p. 89.) anche l’Arte e la Bellezza sono enfatizzate sin da principio (Leaves of Morya’s Garden I 2.) “ Ricorda, l’Arte è un mezzo vitale della prossima cultura. Per mezzo della Bellezza l’approccerete”( Leaves of Morya’s Garden I 333). Lavorare coi bambini è un altro tema maggiore che continua attraverso l’intera serie (Leaves of Morya’s Garden I 375, 378).

Nel campo della medicina, l’Agni Yoga anticipa gli sviluppi degli ultimi decenni. “l’Agni yoga si presenta proprio in tempo. Senza di essa chi direbbe che le epidemie di influenza sarebbero curate con l’energia psichica? Chi presterebbe attenzione ai nuovi tipi di malattie mentali, alle malattie del cervello e ai disordini del sonno? … si dovrebbe pensare seriamente ai nuovi nemici che sono creati dalle condizioni della vita contemporanea. Non si dovrebbero applicare i vecchi metodi su di esse, un nuovo approccio sarà sviluppato attraverso l’espansione di coscienza (Agni Yoga 492).

Il nuovo approccio si focalizzerà sull’energia psichica, perché i suoi cristalli sono carichi per la miglior cura. È possibile estrarre i depositi di questa energia, che è una panacea per tutte le malattie (Agni Yoga 495 in English). Non appena un’emozione come l’irritazione dà il via alle sostanze chimiche che deposita nel corpo, altrettanto rapidamente lavora l’energia sacra, “ perché ogni energia ha un cristallo fisico” (Agni Yoga 220) con lo studio dei Chakra, la ricerca sui depositi chimici di energie sottili formerà la futura direzione della medicina. Attraverso questi settori l’umanità si avvicinerà alla possibilità di decifrare le energie più sottili, che per semplicità chiameremo “spirito”. Il passo successivo nello sviluppo della cultura nascerà dalla scoperta delle emanazioni di questa energia (Agni Yoga 42).

L’Agni yoga favorisce la ricerca empirica nell’interazione dell’energia psichica (“mente” o “spirito” con l’organismo umano e il suo ambiente, e si discute spesso di come gli scienziati potrebbero approcciare questo nuovo campo nel modo migliore. Allo stesso tempo l’AGNI yoga approva l’aromaterapia (Aum 221, 224, 384), l’Ayurveda (Brotherhood 538), l’erboristeria, l’ipnosi (Heart 74, Fiery World I 293–295) e altre pratiche verso cui la maggior parte della medicina occidentale rimane scettica. “Noi ( della Fratellanza) non ignoriamo i metodi della medicina occidentale, ma poniamo l’energia psichica alla base. Essendo arrivati alla conclusione che l’energia psichica è necessaria sia per noi stessi, sia per le procedure sperimentali, siamo primariamente occupati nel creare le condizioni favorevoli per accumularla” (New Era Community 198).

Lo stoccaggio (l’accumulo) dell’energia psichica richiede attenzione al macrocosmo e al microcosmo. Il “ corso dei luminari” – il movimento dei corpi celesti, particolarmente dei pianeti che rappresentano le sette linee della vita cosmica – e la composizione chimica dei loro raggi ha un impatto potente sugli eventi umani. L’antica scienza dell’Astrologia sarà vivificata, specialmente per gli scopi medici e di governo (Fiery World I 293 and 218, come pure Leaves of Morya’s Garden II (Illumination) p. 205-206, 3.5.7) sulla progettazione astrologica ed urbana); ma bisogna che sia combinata con la conoscenza pratica di base (Brotherhood 23.) e con la conoscenza interiore di un cuore coraggioso (Fiery World II 115.) l’espansione di coscienza porterà naturalmente l’umanità verso i mondi aldilà, inclusi i pianeti con un superiore piano di esistenza. (Leaves of Morya’s Garden II p. 133-134, 2.8.15)

La visione dell’Agni Yoga sulla situazione critica della Terra precede il suo tempo. “ la gente chiederà: proprio ora, come possiamo servire sulla Terra nel modo migliore? Dovrete restaurare la salute della Terra. C’è un’intera lista di modi per mettere in atto questo compito di servizio in tutto il mondo. Bisogna tenere a mente che la gente ha distrutto le risorse della Terra senza alcun scrupolo. Sono pronti ad avvelenare la terra e l’aria. Hanno abbattuto intere foreste – i ricevitori del prana. Hanno sminuito la vita animale, dimenticando che l’energia degli animali nutre la terra. Esse credono che sostanze chimiche non testate (medicine e droghe) possono sostituire il prana e le emanazioni della terra. Depredano le risorse minerale, senza pensare che un equilibrio deve essere mantenuto. Non pensano a ciò che causò la catastrofe di Atlantide. Negano il fatto che le sostanze chimiche dovrebbero essere testate per un periodo superiore ad un secolo, poiché una singola generazione è un periodo troppo breve per determinare se una sostanza porterà verso l’evoluzione o verso l’opposto … Pensano che per un qualche atto di grazia il clima migliorerà e la gente prospererà! Ma il problema di ripristinare la salute non attraversa la loro mente. Per questo amiamo tutta la creazione!”( Fiery World I (1933) 630 ) ci sono anche discussioni riguardo a tematiche come il cambiamento del clima, la desertificazione, l’eccessiva urbanizzazione, l’inquinamento atmosferico e le droghe. (Fiery World I 317- Fiery World I 323 – Fiery World II 351.)

I Guerrieri di Luce

Come chiamare la malattia del pianeta? Il nome migliore dovrebbe essere: febbre da avvelenamento. Gas soffocanti dai detriti degli strati inferiori del Mondo Sottile stanno tagliando fuori il nostro pianeta dai mondi che potrebbero portarci assistenza. Il destino della Terra potrebbe terminare con una gigantesca esplosione se questo spesso velo non è penetrabile (New Era Community 49). Per evitare questo fato e favorire il rinnovamento della Terra, la gente deve imparare a partecipare consciamente alla tremenda battaglia che si sta combattendo non solo nel mondo visibile, ma primariamente in quello invisibile del Mondo Sottile (Heart 184.) questa partecipazione aiuterà a salvare la Terra, e a spianare l’avvento dell’Era di Maitreya un’età di pace e cultura mondiale (Hierarchy 109, Infinity II 135, Leaves of Morya’s Garden I 105, Heart 154.) Il fatto che ci sia una battaglia tra il mondo visibile e i Sottili Mondi invisibili, in un certo senso aiuterà a collegare questi mondi, portando alla fine dello stato innaturale di isolamento in cui l’umanità terrestre ora vive (Supermundane II 376–377, 388; Heart 180). Nel mettere in gioco tutte le forze e nell’alzare la tensione e il pericolo a livelli mai raggiunti precedentemente, la Battaglia rende possibile al Guerriero di Luce di temprarsi, di conseguire la gioia, di accendere, destare i chakra, specialmente il cuore (Fiery World III 350, Hierarchy 320, Supermundane I 61, Infinity I 48, Agni Yoga 111, 650, Infinity II 324, Fiery World II 82).

La Battaglia può essere guardata da molte prospettive. È un conflitto tra gli elementi terra e fuoco (Agni Yoga 121, Fiery World III 329), tra i fuochi superiori e inferiori (Fiery World III 574; see Leaves of Morya’s Garden I 276.) e tra gli aspetti separativi di Saturno e Urano il sintetizzatore (Infinity I 338, 356). Forse in un modo più fondamentale è una Battaglia tra il potere creativo e affermativo della libera volontà umana e il potere distruttivo della negazione o nihilismo (Infinity II 320, 138). L’Agni Yoga dice Sì ad ogni aspetto della vita, incluso il conflitto. Per la Fratellanza, la battaglia è fondamentalmente difensiva, ma è in grado di usare l’inevitabile battaglia per affermare i valori creativi più alti (Brotherhood 490, Supermundane I 116).

Un esser umano è inevitabilmente coinvolto in tre battaglie: la battaglia tra la libera volontà e il karma, cioè quella tra il sé superiore e la personalità; la battaglia tra la Fratellanza ( o Gerarchia) di Luce e le forze del male disincarnate; e poi la battaglia cosmica “tra le energie sottili e le onde del caos” una battaglia che continua per sempre (Supermundane I 161, Supermundane IV 825, 831, Hierarchy 168, Infinity I 51, 293.). la Battaglia può anche riferirsi ad Armageddon, il conflitto internazionale che cominciò nel 1931 (Heart 184 (1932). Nel 1931 l’Incidente della Manciuria condusse alla seconda Guerra mondiale ). In ogni caso l’Agni Yoga differisce da tutti gli altri insegnamenti nel fatto che “non è un insegnamento pacifico”, ma una “chiamata alla battaglia” (Leaves of Morya’s Garden I 194, 319). È pieno di immagini marziali – spade, scudi, frecce, lance e armature – e i suoi seguaci sono “guerrieri dello spirito e le virtù marziali, come il coraggio e la vigilanza sono indispensabili sulla terra.

Le quattro pietre

Il secondo libro dell’insegnamento dell’Agni Yoga Foglie del Giardino di Morya (Illuminazione) indica quattro principi di base per l’azione. “Amici! Piazzate quattro pietre alla base , nelle fondamenta delle vostre azioni: Primo – Reverenza verso la Gerarchia. Secondo – Consapevolezza dell’Unità. Terzo – Consapevolezza di commensura. Quarto – Applicazione del principio “Per il tuo Dio” (Pagina 144, 2.9.10 in inglese).

In accordo con molte scuole di pensiero dell’Asia, l’Agni Yoga insegna che la liberazione spirituale dipende dal coltivare una consapevolezza di unità con le Forze Superiori così che si possa essere guidati e protetti dagli esseri illuminati compassionevoli che appartengono alla Fratellanza, la Gerarchia della Luce. La Commensura è l’abilità di comprendere la relativa importanza della propria relazione con questi Esseri Superiori e di agire in accordo. È collegato con “l’idoneità allo scopo”, cioè l’abilità di valutare e adattare i propri pensieri e le proprie azioni nella luce degli scopi coscienti (Agni Yoga 259, Supermundane I 127).

“Per il tuo Dio” significa l’abilità di comprendere gli ideali più alti delle altre persone – i loro obiettivi, per così dire – e affermarli. Nel passato una persona avrebbe sostenuto e affermato la santità e il valore del proprio Dio ma ora è essenziale “ trovare il Dio di ognuno ed esaltarLo. Questo si può capire con la ragione, ma è più importante abbracciarlo nel sorriso dello spirito”. Questo principio di Grande Tolleranza “ è la base del Nuovo Mondo”. (Leaves of Morya’s Garden II p. 124-5, 2.8.2 in Inglese. Vedi Lettere di Helena Roerich II p. 525, 26 January 1939. ).

La trasmutazione ardente

I passi iniziali dell’Agni Yoga assomigliano a quelli della Raja Yoga: purificazione, sforzo, studio, padronanza del prana, la forza della vita. (vedi Patanjali, Yoga Sutras; Letters of Helena Roerich I pp. 411–412, 12 March 1935). Un giovane può chiedere: “come dovrebbe essere capita l’Agni Yoga?” Rispondi “Come discernimento dell’elemento di fuoco che connette tutto, che nutre il seme dello spirito e le sue applicazioni alla vita.” Il giovane può chiedere: “come posso avvicinarmi a questa conoscenza?” “ Purifica il tuo pensiero, e dopo aver determinato i tuoi tre tratti peggiori, consegnali alle fiamme di una lotta ardente. Poi scegli un Maestro sulla terra e, mentre cominci a conoscere l’Insegnamento, rafforza il tuo corpo con le medicine e i trattamenti di prana indicati. Tu scorgerai le stelle dello spirito; vedrai i fuochi che purificano i tuoi centri; udrai la voce del Maestro Invisibile; entrerai in altri aspetti di comprensione più sottile che trasformano la vita. (Agni Yoga 185; vedi anche 103, 217, 527.)

Come nel Raja Yoga, una pratica di successo sotto un Maestro qualificato risulta nello sviluppo della chiaroveggenza, chiarouduenza, e altre facoltà sottili, come pure nell’accensione dei centri psichici – i chakra (Lettere di Helena Roerich I pp. 426–427, 12 April 1935.) Oltre ai sette chakra spesso menzionati nella letteratura esoterica,l’Agni Yoga tocca anche l’accensione dei centri dei polmoni, delle spalle e di altre parti del corpo Lettere di Helena Roerich I pp. 426–427, 12 April 1935.) un’enfasi speciale è posta sui fuochi nel centro del cuore e il Calice, o chakra Anahata, che è dietro al cuore (Letters of Helena Roerich I p. 371, 2 September 1937. vedi Agni Yoga 549 sulla relazione tra il Calice e la Kundalini.) Nel Calice sono conservate gli accumuli spirituali delle vite passate, incluso la “conoscenza diretta”, un livello di intuizione molto alto (Lettere di Helena Roerich I p. 448, 8 May 1935). La gente spesso confonde la grande conoscenza diretta, che è il risultato di molte esperienze e di magnifiche sintesi (accumulazioni) nell passare delle incarnazioni, con un certo psichismo. Quest’ultimo si manifesta in presentimenti, sogni, percezioni più o meno corrette del piano astrale, che corrisponde alla consapevolezza del percettore. La Conoscenza Diretta, d’altra parte conosce con certezza, conosce l’essenza di ogni cosa che sta accadendo, conosce la direzione dell’evoluzione e anche del futuro. La Conoscenza diretta è la sintesi della spiritualità; naturalmente appartiene solo a un grande spirito che l’ha accumulata nel proprio Calice, e non ha importanza alcuna quanto modesta sia stata la sua posizione sociale (Lettere di Helena Roerich p. 167, 19 June 1933).

Sebbene in generale l’Agni Yoga evita la negazione, inclusa la proibizione e la rinuncia, (Leaves of Morya’s Garden II p. 176, 3.3.2 – New Era Community 221), esprime una forte opposizione alla magia, alle pratiche medianiche, e psichiche – la ricerca dei poteri psichici inferiori e l’attaccamento ai fenomeni psichici (H. P. Blavatsky segue anche la tradizione asiatica a questo riguardo distinguendo tra i poteri spirituali e psichici. Vedi “Psychic and Noetic Action” in H. P. Blavatsky Collected Writings XII pp. 350–374.) – perché ostacolano la pratica dell’Agni Yoga. Per lo stesso motivo l’Agni Yoga si oppone agli esercizi “meccanici” che cercano di risvegliare il potere interiore manipolando o rinforzando quello esteriore. Perfino gli esercizi che sviluppano la concentrazione hanno un valore subordinato. L’Ispirazione dalla gerarchia, un’essenziale condizione del sentiero, “ discende attraverso un’unica condizione di base. Né la concentrazione, né il controllo della volontà, ma l’amore per la Gerarchia dà accesso alla Comunione diretta. Non sappiamo come meglio o più precisamente esprimere la legge guida se non come una marea, un impeto di amore. Ecco perché è il momento di mettere da parte la magia con tutte le sue costrizioni e lasciarci impregnare con l’amore del proprio nucleo (nocciolo – centro). Allora si può avvicinare facilmente la sorgente dell’Essere attraverso un vero sentimento stupendo. Esattamente nel mezzo della disintegrazione del pianeta, si ha bisogno di volgersi verso un principio che restaurerà la salute nel modo più efficace. E cosa può unificare meglio e in modo più forte del mantra “ io ti amo Signore!” Una chiamata di questa portata rende facile ricevere un raggio di conoscenza (Fiery World II 296. Vedi Leaves of Morya’s Garden I 342 and Lettere di Helena Roerich I 247–248, 21 July 1934).

L’Amore quindi è ciò che rende possibile ricevere la conoscenza interiore, specialmente quando accompagnata dalla gratitudine e dalla Gioia (Heart 278, Hierarchy 273, New Era Community 156). Il coraggio e la pazienza sono anche richeste (Leaves of Morya’s Garden II p. 28-29, 1.11.3 ; Heart 478–479) perché l’Agni Yoga non è meramente una questione di accensione dei centri con l’”esperienza della Kundalini”, ma riguarda anni di “ardente transmutazione”, per cui i sentimenti, i pensieri e le sensazioni vengono rifinite, permettendo infine allo Yogi di funzionare le suo corpo sottile, e più tardi di esprimersi con il sublime e più potente corpo di fuoco (Agni Yoga 224, 225, 439; Hierarchy 106; Fiery World I 526; Fiery World III 297, 355, 359; Supermundane I 48). Lo sviluppo di questi corpi fa sì che lo Yogi possa arrivare all’immortalità – cioè l’abilità di agire consciamente a volontà nei mondi terrestri, sottile e del fuoco (Lettere di Helena Roerich I p. 473, 11 June 1935; vol. II pp. 248–249, 31 August 1936) e lavorare per il bene degli altri su vasta scala. Poiché il mondo è oggi in un incredibile caos, durante il processo di trasmutazione i sentimenti di angoscia sono inevitabili, devono essere però riconosciuti e superati (New Era Community 184, Agni Yoga 568, Infinity I 356).

Nel delineare i “Quattro Cancelli” l’Agni Yoga 163 dà una panoramica dell’intero processo. “Colui che vorrebbe nuotare deve tuffarsi senza paura nell’acqua. E colui che è determinato a padroneggiare l’Agni yoga deve trasformare la sua intera vita con l’Agni Yoga. Perché le persone pensano di poter praticare Yoga per un’ora, per poi rimanere con pensieri impuri per il resto del tempo? In verità tutte le azioni devono essere impregnate con il potere purificante della lotta ardente … Questa Yoga più che sintetizzante è esattamente un obbligo a costruire la nostra intera vita in accordo con una disciplina che risulta impercettibile all’esterno. Se questa disciplina impercettibile non è più percepita come catene, ma invece si trasforma nella gioia della responsabilità, possiamo considerare aperti i Primi Cancelli. Quando ci si risveglia alla cooperazione con i mondi lontani, allora si apriranno i Secondi Cancelli. E quando le fondamenta dell’evoluzione sono comprese, i catenacci del Terzo Cancello cadranno. Ed infine quando il vantaggio di usare un corpo astrale sarà stato compreso allora cadranno i catenacci del Quarto Cancello. Mentre questo processo continua, i fuochi dei centri della conoscenza ardono, e in mezzo ai lampi illuminanti delle energie più sottili emerge la conoscenza diretta. Abbiate allora cura con tenerezza del fuoco della conoscenza e custodite e proteggete il potere crescente (riguardo ai 12 passi dell’acquisizione della conoscenza, vedi Agni Yoga 107.)

Maitreya Sangha

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...